
Nel cuore pulsante di questa Jazz Weekly 336 c’è una vibrazione che attraversa generazioni, continenti e visioni musicali. Questa settimana ci muoviamo tra le eleganti trame di tastiere caleidoscopiche e groove ancestrali, tra club storici rinati e nuovi album che osano andare oltre. Ogni nome citato, ogni evento raccontato, è un frammento di un mosaico globale che dimostra come il jazz non sia solo musica, ma un linguaggio vivo, in continuo dialogo con il mondo. Da Dave Mattock a Herbie Hancock, da Nubya Garcia fino alle sonorità scozzesi di Cassani & Stephen, questa edizione è un invito ad ascoltare con curiosità e lasciarsi sorprendere.
1.
Jazz Picks
Partiamo con l’ascolto di “Knucklebox” di Dave Mattock, un brano strumentale che dà il titolo al suo ultimo album e ci immerge in un mondo di pianoforte, organo e tastiere. Proseguiamo con “Deedoo” degli Ujig, tratto dall’album “Delta”, che fonde radici mediterranee e sonorità fusion in un equilibrio raffinato. “Makin’ Moves” dei The Sure Fire Soul Ensemble, dall’album “Gemini”, è un invito a muoversi, con il suo groove irresistibile. Un tuffo nel passato ci porta a “Chubb Sub” di Medeski Martin Wood, un mix esplosivo di jazz, funk e pura energia creativa.
Con “Gale Warnings” di Jason Miles, ci spostiamo nel 1979, quando Miles riunì una formazione stellare per il suo album “Cosmopolitan”. “Espiritu Libre” di ARQ, tratto dall’album live “SEMA4”, registrato al Vortex Jazz Club di East London, ci offre un’esperienza dal vivo intensa. In “L’amico norvegese”, Daniele di Bonaventura e Arild Andersen creano un dialogo elegante e profondo, trascendendo i confini geografici. “Sweet and Teras” del Kevin Ambrogi Quartet, dall’album “Home Again”, racchiude la tensione e la riflessione di un viaggio interiore.
“Stretch” di Quinn Sternberg, dall’album “Pleasant Returns”, nasce da un momento di riflessione e ci guida in un racconto musicale intenso. Chiudiamo con “Raven Haven” dell’Ostara Project, tratto dall’album “Roots”, un brano evocativo che rende omaggio alle radici musicali del gruppo.
Playlist
# | Titolo Brano | Artisti – Album |
---|---|---|
1 | Knucklebox | Dave Mattock – Knucklebox |
2 | Deedoo | Ujig ft. Lorenzo Cimino – Delta |
3 | Makin’ Moves | The Sure Fire Soul Ensemble – Gemini |
4 | Chubb Sub | Medeski Martin Wood – Friday Afternoon in the Universe |
5 | Gale Warnings | Jason Miles – Cosmopolitan |
6 | Espiritu Libre | ARQ – SEMA4 (live) |
7 | L’amico norvegese | Daniele di Bonaventura & Arild Andersen – Roots |
8 | Sweet and Teras | Kevin Ambrogi Quartet – Home Again |
9 | Stretch | Quinn Sternberg – Pleasant Returns |
10 | Raven Haven | The Ostara Project – Roots |
Ascolta la puntata 336
Il player
Puoi utilizzare anche il comodo widget a scomparsa presente sulla tua sinistra, ti permetterà di cambiare articolo continuando ad ascoltare l’ultima puntata.
00:00
Non perdere la puntata completa e dicci il tuo brano preferito!

2.
Aggiornamenti & News
Jazz Weekly 336
vi segnala alcune delle notizie più rilevanti per il mondo del jazz di questa settimana
Nuovo Album: “Totality” di Natural Information Society e Bitchin Bajas
Il 25 aprile uscirà Totality, un album che fonde groove ipnotici e texture cosmiche. Registrato dal vivo, promette un’esperienza sonora immersiva.
Nuovo Album: “Pictish Spaghetti” di Roberto Cassani e Graeme Stephen
Il duo italo-scozzese pubblicherà il loro album Pictish Spaghetti il 25 aprile, un mix tra atmosfere cinematografiche e richiami alla Scozia antica.
Newark Rivitalizza la sua Scena Jazz
Newark, NJ, celebra il jazz con nuovi locali come Clement’s Place e giovani talenti emergenti da programmi come Jazz for Teens. Una fusione tra passato e futuro.
Giovani Talenti al Big Ears Festival
Il Big Ears Festival ha visto performance straordinarie, tra cui Tyshawn Sorey e Vijay Iyer. L’evento ha sottolineato l’importanza della sperimentazione nel jazz contemporaneo. Ahmed ha conquistato il pubblico del Big Ears Festival con un set potente e ipnotico, dimostrando il crescente interesse per il free jazz contemporaneo.
Cheltenham Jazz Festival: Nubya Garcia tra i Protagonisti
Il Cheltenham Jazz Festival si terrà dal 30 aprile al 5 maggio. Nubya Garcia, Corinne Bailey Rae e Jools Holland sono tra gli artisti principali.
Yaron Herman: Nuovo Album “Radio Paradise”
Il pianista Yaron Herman pubblicherà Radio Paradise il 25 aprile. L’album esplora melodie luminose con influenze che spaziano da Keith Jarrett a Sufjan Stevens.
Herbie Hancock e Jeremy Irons Guidano il Concerto Globale
Il concerto principale dell’International Jazz Day sarà guidato da Herbie Hancock insieme all’attore Jeremy Irons, e vedrà la partecipazione di artisti di fama mondiale come Marcus Miller, Arturo Sandoval e John McLaughlin. L’evento sarà trasmesso in diretta globale attraverso le principali piattaforme digitali.
Quest’anno, la celebrazione coincide con il Culture Summit di Abu Dhabi, un forum internazionale che riunisce figure di spicco del panorama culturale per esplorare il ruolo delle arti nella società contemporanea. Herbie Hancock e altri artisti saranno presenti anche in questa sede per discutere del valore del jazz come linguaggio universale e strumento di dialogo interculturale. L’edizione 2025 pone particolare attenzione al legame tra jazz e tradizioni musicali locali, in particolare quelle del mondo arabo. Un approccio che evidenzia il potenziale del jazz nel favorire l’unità tra culture diverse e stimolare una creatività condivisa su scala globale.
Ricorrenze Storiche
Il 2 aprile 1938 nasceva Booker Little, trombettista noto per il suo stile lirico e innovativo nel jazz moderno. La sua carriera, sebbene breve, ha lasciato un’impronta indelebile.
Il 2 aprile 1943 nasceva Larry Coryell, chitarrista pionieristico del jazz fusion. La sua versatilità ha influenzato generazioni di musicisti.
Il 7 aprile ricorre l’anniversario della nascita di Billie Holiday, leggendaria cantante jazz. Elegance Café Jazz Club di Roma celebra con un concerto speciale il 5 aprile, interpretato da Alessandra Sulpasso 4tet.
Come già annunciato, il programma radiofonico Jazz in Family rimane in pausa per le giornate del 17 e del 24 aprile. Ma, come promesso, non vi stiamo lasciando soli: la musica e le storie non si fermano mai!
In questi giorni, infatti, abbiamo pubblicato due interviste esclusive che arricchiscono il nostro aprile internazionale. Le protagoniste? Due straordinarie artiste di respiro globale: Mette Juul e Maria Manousaki. Le loro voci, i loro progetti, la loro visione del jazz sono ora online sul nostro sito, pronte per essere scoperte da orecchie curiose e cuori attenti. Avevamo promesso grandi nomi e grandi emozioni, e crediamo di aver mantenuto la parola.
Un grazie speciale, questa settimana, va a voi che vi siete iscritti — e vi state iscrivendo — alla nostra newsletter settimanale Jazz Weekly. Le statistiche ci dicono che non solo ci seguite, ma ci leggete con attenzione: la percentuale di apertura è altissima, e questo non può che riempirci di entusiasmo. Ogni click, ogni occhiata ai nostri articoli, è un invito a migliorare, a cercare nuove voci da raccontare e nuovi modi per farvi sentire parte di questa grande, appassionata Family.
Avanti tutta, insieme a voi.
3.
Azione della Settimana!
Iscriviti alla newsletter di Jazz in Family e lascia che sia la musica a bussare alla tua casella di posta. Ogni settimana, ti porteremo storie, anteprime esclusive, eventi da non perdere e perle sonore tutte da scoprire.
Inserisci la tua email qui sotto e inizia il tuo viaggio con noi.
Il jazz è vivo. E con te, suona ancora meglio.
Principali Parole Chiave
JazzWeekly336 #Knucklebox #JazzOrgan #PianoGroove #Deedoo #FusionMediterranea #JazzProgressivo #MakinMoves #SoulJazz #FunkyGroove #ChubbSub #JazzFunk #RetroVibes #GaleWarnings #CosmopolitanJazz #VintageFusion #EspirituLibre #LiveJazz #EastLondon #AmicoNorvegese #JazzEuropeo #DialogoMusicale #SweetAndTeras #JazzContemporaneo #ViaggioInteriore #Stretch #PleasantReturns #JazzNarrativo #RavenHaven #RootsJazz #VoicesOfWomen #Totality #HypnoticGroove #CosmicJazz #PictishSpaghetti #CinematicJazz #ScottishSound #JazzForTeens #NewarkJazz #LocalRenaissance #JazzSperimentale #FreeJazz #TyshawnSorey #VijayIyer #AhmedLive #JazzUK #Festival2025 #RadioParadise #PianoJazz #JazzModerno #InternationalJazzDay #JazzGlobal #CulturalDialogue #JazzHistory #ModernTrumpet #JazzFusion #GuitarLegend #LadyDay #JazzIcon #EleganceCafé #IntervisteEsclusive #MariaManousaki #MetteJuul #JazzFemminile #JazzInFamily #Newsletter #IscrivitiOra
Al prossimo appuntamento e…
SIATE GRANDI!!!

Ogni riproduzione è vietata senza linkare la nostra fonte: Jazz in Family
Scopri di più da Jazz in Family
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.