
Benvenuti alla lettura di Jazz Weekly 333 e all’ascolto della relativa puntata di Jazz in Family – programma radio!!!
Questa settimana, il mondo del jazz si anima con una serie di eventi imperdibili e novità entusiasmanti. Dal 7 al 16 marzo 2025, le valli di Fiemme e Fassa ospitano il Dolomiti Ski Jazz Festival mentre i prestigiosi Jazz FM Awards 2025 hanno annunciato i loro finalisti. Sotto sotto vogliono far incontrare i migliori talenti del mondo jazz in una cerimonia che promette di essere memorabile. Tra i candidati troviamo nomi di spicco come corto.alto, Ezra Collective, Nubya Garcia e molti altri.
Non solo, il 6 marzo 2025 si è tenuta una celebrazione speciale per Lenny White al Jazz At Lincoln Center di New York, per un evento che ha riunito alcune delle figure più influenti della scena jazz internazionale.
Inoltre, vi invitiamo a partecipare attivamente alla creazione di una playlist speciale dedicata ai brani di musica jazz pubblicati nel corso degli anni. Questa settimana, vi proponiamo di inserire un brano pubblicato nel 1985.
Siamo entusiasti di annunciare la prossima pubblicazione di un’intervista esclusiva. Questo non è l’unico appuntamento imperdibile che stiamo preparando per voi.
Inoltre, vi informiamo che alcune delle prossime puntate radio non andranno in onda come previsto. Vieni a leggere quali e non preoccupatevi: torneremo presto con nuove emozioni e grande musica.
E ora, tuffiamoci nel cuore del jazz con la nostra selezione di brani della settimana.
1.
Jazz Picks
Questa settimana, il nostro viaggio musicale inizia con “Fire” di Terence Collie, un brano che ci ha offerto un assaggio del suo incredibile talento, perfetto per un pranzo domenicale arricchito dalla sua energia. Segue “Happiness” di Muriel Grossmann, tratto dal suo primo album live “MGQ live im King Georg, Köln”, registrato l’11 novembre 2022, che ci trasporta in un’atmosfera di pura gioia. Ron Magril ci porta nel cuore del jazz autentico con “Playing For Wes” dal suo album “Inspired”, mentre Papik e Alan Scaffardi ci avvolgono con “Showdown” dal loro nuovo album “Sun Will Shine Again”. Elisabetta Guido ci regala un momento di magia e nostalgia con “Nebbia”, un tributo a Nicola Arigliano nel centenario della sua nascita.
Fernando Ferrarone, con “East Harlem” dal suo album “Step Inside”, ci mostra il suo talento jazzistico, seguito da Giulio Gentile con “L’Abisso” dal suo secondo lavoro “Dreams’ Museum”, un ascolto onirico e profondo. Thomas Backman ci catapulta in un universo sonoro complesso con “Scherzo Demoniaco” dal suo nuovo album “Nothing”, mentre Ute Lemper ci riporta ai jazz club berlinesi con “Mack The Knife”, un classico intramontabile di Kurt Weill. Chiudiamo con un omaggio agli album che compiono gli anni, ascoltando “Another Night in Tunisia” di The Manhattan Transfer, un brano per rivivere la storia del jazz con un piacevole groove e una raffinata armonia.
Playlist
# | Titolo Brano | Artista – Titolo Album |
---|---|---|
1 | Fire | Terence Collie – Elements |
2 | Happiness | Muriel Grossmann – MGQ live im King Georg, Köln |
3 | Playing for Wes | Ron Magril – Inspired |
4 | Showdown | Papik, Alan Scaffardi – Sun Will Shine Again |
5 | Nebbia | Elisabetta Guido – I sing Nicola! |
6 | East Harlem | Fernando Ferrarone – Now Till Forever |
7 | L’Abisso | Giulio Gentile – Dreams’ Museum |
8 | Scherzo Demoniaco | Thomas Backman – Nothing |
9 | Mack The Knife | Ute Lemper – Pirate Jenny |
10 | Another Night in Tunisia | The Manhattan Transfer – Vocalese |
Ascolta la puntata 333
Il player
Puoi utilizzare anche il comodo widget a scomparsa presente sulla tua sinistra, ti permetterà di cambiare articolo continuando ad ascoltare l’ultima puntata.
00:00
Non perdere la puntata completa e dicci il tuo brano preferito!

2.
Aggiornamenti & News
Dolomiti Ski Jazz Festival: Musica e Neve
Si stà svolgendo, dal 7 al 16 marzo 2025, il Dolomiti Ski Jazz. Le valli di Fiemme e Fassa si animano con un festival che porta ritmi jazz, blues e funk tra le montagne. I rifugi e i villaggi delle Dolomiti diventano palcoscenici a cielo aperto per concerti imperdibili.
Jazz FM Awards
I prestigiosi Jazz FM Awards tornano con una vasta gamma di candidati che riflettono la forza e la profondità della scena jazz britannica e internazionale. La cerimonia promette di celebrare i migliori talenti del mondo jazz.
Data di riferimento: 24 aprile 2025
I finalisti dei Jazz FM Awards 2025 sono:
The Collaboration Award: Queer Jazz, Take Five by Serious, Women in Jazz
UK Jazz Act of the Year: corto.alto, Ezra Collective, Nubya Garcia
Album of the Year: Alice Zawadzki, Fred Thomas, Misha Mullov-Abbado – Za Górami, Ezra Collective – Dance, No One’s Watching, Meshell Ndegeocello – No More Water: The Gospel of James Baldwin, Nubya Garcia – Odyssey, Samara Joy – Portrait, Shabaka – Perceive Its Beauty, Acknowledge Its Grace
Breakthrough Act of the Year: Mama Terra, Ni Maxine, Sultan Stevenson
International Jazz Act of the Year: Lakecia Benjamin, Meshell Ndegeocello, Samara Joy
Vocalist of the Year: Alice Zawadzki, Bryony Jarman-Pinto, Lucy-Anne Daniels
Instrumentalist of the Year: corto.alto, Emma Rawicz, Mark Kavuma
Soul Act of the Year: Allysha Joy, Jalen Ngonda, Michael Kiwanuka
Blues Act of the Year: Christone “Kingfish” Ingram, Shemekia Copeland, Toby Lee
The Innovation Award: corto.alto, Ferg’s Imaginary Big Band, Orii
Rassegna musicale a Rescaldina
La Rassegna Musicale 2025 di Pro Loco Rescaldina continua con un omaggio a Ella Fitzgerald, sabato 15 marzo alle 21.00 presso l’Auditorium Comunale di Rescaldina. Lara Ferrari, con la sua voce potente e emotiva, renderà giustizia all’eredità della leggendaria cantante, ripercorrendo i suoi brani più iconici. Un’occasione unica per rivivere la magia del jazz e la straordinaria capacità di Ella Fitzgerald di toccare il cuore del pubblico.
Celebrazione per Lenny White con Stanley Clarke e Altri
Il 6 marzo 2025 si è svolta una celebrazione per Lenny White con Stanley Clarke, Al Di Meola, Dianne Reeves e Laurence Fishburne. L’evento, svoltosi al Jazz At Lincoln Center – NYC, ha visto la partecipazione di numerosi artisti jazz di spicco.

Siamo entusiasti di annunciare la prossima pubblicazione di un’intervista esclusiva con Maria Manousaki, accompagnata da una recensione approfondita del suo nuovo album, “Behind Closed Doors”, in uscita il 4 aprile. Questo non è l’unico appuntamento imperdibile che stiamo preparando per voi; restate on-line per ulteriori sorprese.
Inoltre, vi informiamo che le puntate radio previste per il 17 e 24 aprile non andranno in onda. Non preoccupatevi, torneremo presto con nuove emozioni e grande musica.
3.
Azione della Settimana!
Creiamo Insieme La Playlist del 1985 in Jazz
Questa settimana vi invitiamo a partecipare attivamente alla creazione di una playlist speciale dedicata ai brani di musica jazz pubblicati nel corso degli anni. Per questa edizione, vi proponiamo di inserire un brano pubblicato nel 1985. Se avete difficoltà a ricordare o trovare quali album sono stati rilasciati in quell’anno, potete visitare questo link di Wikipedia per una panoramica completa.
Unitevi a noi in questo viaggio musicale e contribuite a creare una playlist unica e ricca di storia!
Principali Parole Chiave
#JazzinFamily #Jazz #DolomitiSkiJazz #JazzFMAwards #LennyWhite #MariaManousaki #BehindClosedDoors #JazzPlaylist #JazzHistory #JazzNews #JazzInterviews #JazzRadio #MusicFestival #JazzConcerts #JazzLegends #JazzCommunity #TerenceCollie #MurielGrossmann #RonMagril #Papik #AlanScaffardi #ElisabettaGuido #FernandoFerrarone #GiulioGentile #ThomasBackman #UteLemper #TheManhattanTransfer #JazzPicks
Al prossimo appuntamento e…
SIATE GRANDI!!!

Ogni riproduzione è vietata senza linkare la nostra fonte: Jazz in Family
Scopri di più da Jazz in Family
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.