
Jazz Weekly 335 è il nostro nuovo viaggio nel cuore pulsante del jazz contemporaneo. Questa settimana, ci immergiamo in un flusso sonoro che unisce tradizione e innovazione, dalle nuove uscite discografiche ai festival più attesi del 2025. Un mix di storie, anticipazioni e scoperte musicali che arricchiranno la tua esperienza d’ascolto.
Nel nostro spazio dedicato ai Jazz Picks, esploriamo sonorità uniche, come il dialogo tra flauto e jazz piano trio di Nadia Labrie o l’omaggio alla musica brasiliana di Mafalda Minnozzi. Nel frattempo, le Weekly News ci portano tra gli eventi più attesi del panorama jazzistico, dai palcoscenici del Torino Jazz Festival fino alle celebrazioni storiche per il centenario di Louis Armstrong con Fletcher Henderson.
E non finisce qui! Tra interviste esclusive e nuove iniziative, Jazz in Family continua a essere il tuo punto di riferimento per il jazz in tutte le sue sfumature. Scopri di più nelle prossime sezioni e preparati a lasciarti trasportare dal ritmo di questa settimana!
1.
Jazz Picks
Iniziamo con “Improverso” degli XYQuartet, un viaggio sinestetico tratto dall’album “Lexycon”. Alessandro Florio e Mattia Magatelli ci deliziano con “Stompin’ at the Savoy” dal loro album “The Song is You”, un duetto che unisce chitarra e contrabbasso. Marco Tiraboschi ci porta in un nuovo mondo con “An Empty Garden” dal suo album “In a New World”. Nadia Labrie esplora il connubio tra barocco e jazz con “Irlandaise” dalla “Suite for Flute and Jazz Piano Trio” di Claude Bolling. Ángela Varo ci incanta con “Buleria de Gayo” dal suo album “Dançã del Aire”, una metafora di trasformazione.
Federico Milone ci guida in un viaggio introspettivo con “Paralysis Pt.1: Sleeping” dal suo album “Deux Moi”. Lewis Saccocci ci presenta “One for Sara” dal suo album “Inceptum”, un disco ricco di emozioni. Faby Medina ci avvolge con “Wild is the Flower”, titolo del suo nuovo album. Mafalda Minnozzi ci porta a Rio con “Telefone” dal suo album “Riofonic”, un omaggio alla musica brasiliana. Chiudiamo con un salto nel passato: “Prelude Pt. 2” di Miles Davis dall’album “Agharta”, registrato nel 1975 a Osaka, un capolavoro senza tempo.
Playlist
# | Titolo Brano | Artisti – Album |
---|---|---|
1 | Improverso | XYQuartet – Lexycon |
2 | Stompin’ at the Savoy | Alessandro Florio, Mattia Magatelli – The Song is you |
3 | An empty garden | Marco Tiraboschi – In a new World |
4 | Suite for flute and jazz piano trio: Irlandaise | Nadia Labrie – Bolling: Suite for Flute and Jazz Piano Trio |
5 | Buleria de Goyo | Ángela Varo – Dançâ del Aire |
6 | Paralysis Pt.1: Sleeping | Federico Milone – Deux Moi |
7 | One for Sara | Lewis Saccocci – Inceptum |
8 | Wild is the flower | Faby Medina – Wild is the flower |
9 | Telefone | Mafalda Minnozzi – Riofonic |
10 | Prelude pt.2 | Miles Davis – Agharta |
Ascolta la puntata 335
Il player
Puoi utilizzare anche il comodo widget a scomparsa presente sulla tua sinistra, ti permetterà di cambiare articolo continuando ad ascoltare l’ultima puntata.
00:00
Non perdere la puntata completa e dicci il tuo brano preferito!

2.
Aggiornamenti & News
Jazz Weekly 335
vi segnala alcune delle notizie più rilevanti per il mondo del jazz di questa settimana
Torino Jazz Festival 2025: Annunciato il Programma
La tredicesima edizione del Torino Jazz Festival si terrà dal 23 al 30 aprile 2025, con un’anteprima nei jazz club a partire dal 15 aprile. Il festival ospiterà 289 artisti in 71 concerti distribuiti in 58 location cittadine.
MetJazz 2025: Trent’anni di Jazz a Prato
MetJazz celebra il suo trentesimo anniversario con un programma ampliato dal 20 gennaio al 14 aprile 2025, ospitando star internazionali come Dave Holland e Lionel Loueke, oltre a importanti nomi del jazz italiano.
Olimpico Jazz Contest 2025: Aperte le Iscrizioni
Il concorso dedicato ai giovani batteristi jazz europei apre le iscrizioni per la sua quinta edizione, in omaggio al centenario di Roy Haynes. Iscrizioni entro il 7 aprile 2025; semifinali e finali il 20 e 21 maggio 2025 al Teatro Comunale di Vicenza. Per ulteriori informazioni visita il sito di Olimpico Jazz Contest.
Un mese di musica jazz ad Abu Dhabi con artisti italiani
Abu Dhabi ospita un mese di concerti e masterclass jazz con la partecipazione di artisti italiani.
International Jazz Day ad Abu Dhabi il 30 aprile 2025
Per Abu Dhabi è stata ufficializzata la Line up di artisti: al momento non sono stati comunicati nomi di jazzisti italiani.
“Tra jazz e nuove musiche 2025” al via su Rete Due – RSI
La rassegna “Tra jazz e nuove musiche 2025” presenta un programma ricco, da vivere dal vivo e su Rete Due – RSI.
“Prova a Prendermi – Il Musical” debutta al Teatro Brancaccio
La storia di Frank Abagnale Jr. diventa un musical tra jazz e malinconia, in scena al Teatro Brancaccio.
Festival Banlieues Bleues 2025: il jazz torna in Seine-Saint-Denis
La 42ª edizione del Festival Banlieues Bleues si terrà in diverse città della Seine-Saint-Denis dal 14 marzo all’11 aprile.
Jazz in Marciac 2025: lineup stellare annunciata
Il festival Jazz in Marciac 2025, che si svolgerà dal 21 al 26 luglio, vedrà esibirsi artisti come Robert Plant, Santana e Melody Gardot.
Ricorrenze Storiche
Il 2025 segna anniversari significativi nella storia del jazz. Si celebra il 100° anniversario dell’ingresso di Louis Armstrong nella band di Fletcher Henderson nel 1925, un momento cruciale che ha influenzato profondamente il genere, evidenziando il contributo di Armstrong.
Riprendiamo questa sezione di Jazz Weekly con alcune delle cose che vi abbiamo scritto nel precedente appuntamento. Come già annunciato, le puntate radio previste per il 17 e 24 aprile non andranno in onda. Tuttavia, non preoccupatevi: non vi lasceremo senza nuove emozioni e grande musica.
Iniziamo il nostro mese ricco di interviste e presentazioni di nuove uscite discografiche con l’intervista esclusiva rilasciataci da Emma Rawicz, disponibile sul nostro sito. Emma ci guida alla scoperta del suo album “Big Visit”, un progetto che vede la collaborazione con il talentuoso Gwilym Simcock.
Inoltre, abbiamo pubblicato il nuovo articolo della serie “Find Your Swing”, dedicato a segnalare alcune delle uscite discografiche del prossimo mese di aprile 2025. Potete approfondire i dettagli di queste nuove uscite sul nostro sito.
Restate sintonizzati per le prossime settimane, dove ospiteremo Maria Manousaki e Mette Juul, e non perdetevi il nostro speciale per l’International Jazz Day con un superbo trio di affermati jazzisti. A chiudere questo ciclo di interviste, per il momento, sarà una straordinaria regina teutonica del jazz.
3.
Azione della Settimana!
Unisciti alla nostra famiglia musicale! Iscriviti alla newsletter di Jazz in Family per ricevere direttamente nella tua casella di posta le ultime novità, eventi esclusivi e scoperte musicali. Inserisci la tua email qui sotto e vivi con noi l’emozione del jazz. Non perdere l’opportunità di essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative!
Principali Parole Chiave
#JazzInFamily JazzWeekly335 #Jazz #NuoveUsciteJazz #JazzFestival #JazzNews #MusicaJazz #AlbumJazz #EventiJazz #JazzItalia #TorinoJazzFestival #LouisArmstrong #FletcherHenderson #NadiaLabrie #MafaldaMinnozzi #ScoperteMusicali #WeeklyJazz #RadioJazz #JazzModerno #JazzTradizione #JazzPicks #JazzLive #JazzCommunity
Al prossimo appuntamento e…
SIATE GRANDI!!!

Ogni riproduzione è vietata senza linkare la nostra fonte: Jazz in Family
Scopri di più da Jazz in Family
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.