Marzo 2025 Le uscite discografiche

Marzo 2025 Le uscite discografiche

Settimana dal 10 al 16 marzo

image-coming-soon
AleLoi – It Smells Funny

Data di uscita:

14/03/2025

AleLoi, bassista e compositore torinese classe 1973, debutta come autore con It Smells Funny, un progetto ambizioso che sarà pubblicato il 14 marzo 2025 sotto l’etichetta Blue Mama Records.
L’album intreccia con maestria jazz, blues, gospel e funk, offrendo un’esperienza sonora vibrante, fatta di groove accattivanti, melodie evocative e suggestive atmosfere oniriche.

La produzione vanta un ensemble straordinario: dalle chitarre di Alessandro Di Virgilio e Paolo Bonfanti, alle tastiere di Gigi Rivetti, passando per i fiati inconfondibili dei Fratelli Lambretta, il drumming preciso di Giulio Arfinengo e il tocco raffinato della tromba di Fabrizio Bosso. Un vero e proprio incontro di stelle che rende questo debutto un viaggio musicale emozionante e imprevedibile.

image-coming-soon
John Ellis – Heroes

Data di uscita:

14/03/2025

John Ellis, dopo l’acclamato Bizet: Carmen in Jazz, torna con Heroes, un album di composizioni originali ispirate ai suoi eroi personali e musicali. Accompagnato da Gary Versace al piano, Reuben Rogers al basso, Mike Rodriguez alla tromba e Kush Abadey alla batteria, Ellis esplora il classico formato del quintetto jazz, la sua prima passione musicale.

Heroes è un omaggio ai mentori, leggende e figure influenti che hanno segnato il percorso di Ellis. Ogni brano racconta una storia, da “Slingshot”, ispirato a David e Goliath, a “Beautiful Day”, un tributo a Fred Rogers. “Three Jewels” e “Color Wheel” rendono omaggio a Coltrane e Bill Evans, mentre “El Cid” e “Linus and the Lyre” esplorano temi storici e mitologici.

Il disco celebra non solo gli eroi di Ellis, ma anche la ricchezza del jazz contemporaneo, confermando il sassofonista come una voce unica e innovativa nel panorama

image-coming-soon
Kaisa’s Machine – Moving Parts

Data di uscita:

14/03/2025

image-coming-soon
Sun-Mi Hong – Fourth Page: Meaning of a Nest

Data di uscita:

14/03/2025

Fourth Page: Meaning of a Nest è il quarto album in studio della batterista e compositrice Sun-Mi Hong, pubblicato da Edition Records. Questo lavoro esplora i temi di casa e comunità, riflettendo il viaggio di Hong dalla Corea del Sud ad Amsterdam.
Musicalmente, l’album offre un paesaggio sonoro inventivo, fondendo composizioni elaborate con improvvisazione. Questa fusione garantisce autenticità ed emozione in ogni traccia. L’approccio unico di Hong concede ai membri della band libertà creativa, risultando in un’esperienza d’ascolto dinamica e genuina.
Fourth Page: Meaning of a Nest testimonia l’evoluzione artistica di Sun-Mi Hong e il suo impegno per l’integrità artistica, posizionandola come una presenza formidabile nella scena musicale europea.

image-coming-soon
Nels Cline Consentrik Quartet – Consentrik Quartet

Data di uscita:

14/03/2025

Il debutto del Nels Cline Consentrik Quartet rivela una sinergia unica tra il chitarrista Nels Cline, la sassofonista Ingrid Laubrock, il bassista Chris Lightcap e il batterista Tom Rainey. Ogni traccia dell’album, che spazia dal swing al groove ipnotico, mette in luce l’alchimia del gruppo e la versatilità di Cline. Il singolo principale, “The 23”, è un brano avvolgente che cattura l’essenza innovativa del quartetto. Un viaggio sonoro che esplora nuove frontiere musicali.

image-coming-soon
Gregory Uhlmann, Josh Johnson e Sam Wilkes – Uhlmann Johnson Wilkes

Data di uscita:

14/03/2025

Uhlmann Johnson Wilkes è il debutto di un trio straordinario: Gregory Uhlmann, Josh Johnson e Sam Wilkes. Questi improvvisatori esplorano territori musicali vasti, offrendo un album che mescola jazz, musica da camera elettronica e progressive. Le 11 tracce strumentali, registrate a Los Angeles, catturano l’essenza di un’improvvisazione guidata dall’arrangiamento, con una curiosità lirica e spaziosa.

La storia del gruppo è anche una storia di amicizia e ammirazione reciproca. Uhlmann e Johnson si conoscono dai tempi dell’adolescenza, mentre Wilkes ha incontrato entrambi in contesti diversi, consolidando una connessione musicale immediata. Il loro primo concerto insieme ha rivelato una sintonia naturale, culminata in una reinterpretazione di “The Fool On The Hill” dei Beatles.

“Uhlmann Johnson Wilkes” è un album che sfuma i confini tra composizione e improvvisazione, jazz e musica da camera, malinconia e contentezza. Ogni traccia è un viaggio sonoro che invita all’ascolto attento e all’immersione atmosferica, rendendo questo debutto un’opera di rara bellezza e profondità.

image-coming-soon
Emily Allison & Boris Schmidt – Treehouse Days

Data di uscita:

14/03/2025

“Treehouse Days” è un viaggio nostalgico e giocoso tra la voce di Emily e il contrabbasso di Boris. Ogni brano è un dialogo intimo, un ritorno ai giorni spensierati trascorsi nelle case sull’albero, rivisitati attraverso gli occhi di oggetti quotidiani e esseri viventi.

Il duo si distingue per il suono pulito e minimalista, un mix acustico con tocchi occasionali di elettronica, dove le linee di basso e voce si intrecciano armoniosamente. Un ascolto che riporta alla magia dell’infanzia e alla bellezza delle piccole cose.

image-coming-soon
Sun-Mi Hong – Fourth Page: Meaning of a Nest

Data di uscita:

14/03/2025

Fourth Page: Meaning of a Nest, il quarto album della batterista e compositrice Sun-Mi Hong, è un viaggio sonoro che esplora i concetti di casa e comunità. Attraverso composizioni meticolose e improvvisazioni libere, Hong riflette sul suo percorso da Seoul ad Amsterdam, creando un soundscape unico che risuona di autenticità e profondità emotiva. Ogni traccia è un affresco sonoro che celebra la creatività e la libertà espressiva, consolidando la posizione di Hong come una delle musiciste più innovative della sua generazione. Un album che è un vero e proprio manifesto artistico, che testimonia l’evoluzione e l’impegno di Hong verso l’integrità artistica.

image-coming-soon
Meredith d’Ambrosio with Frédéric Loiseau – Midnight Mood

Data di uscita:

14/03/2025

Meredith d’Ambrosio, cantante e pianista di fama internazionale, ha incantato generazioni di appassionati di jazz con la sua voce unica e il suo stile raffinato. Dopo anni di collaborazioni di successo, tra cui una con il chitarrista francese Frédéric Loiseau, d’Ambrosio torna con un nuovo album, Midnight Mood, che celebra la loro partnership artistica.

Loiseau, noto per le sue collaborazioni con giganti del jazz come Dave Liebman e John Abercrombie, ha dedicato a d’Ambrosio il brano “Song for Meredith”, ribattezzato “Beaucoup Kisses” con i testi scritti dalla stessa d’Ambrosio. Registrato nella casa della cantante a Duxbury, Massachusetts, l’album vede anche la partecipazione del pianista Paul McWilliams, che sostituisce d’Ambrosio al piano.

Midnight Mood è un viaggio attraverso classici del jazz, da “Prelude To a Kiss” di Ellington a “This Happy Madness” di Jobim, fino a “Whenever Winds Blow” di Cross e Cory. Ogni brano è un capolavoro di eleganza e intimità, con la voce di d’Ambrosio che danza sinuosa tra le note delicatamente intrecciate di Loiseau e McWilliams.
Un album da non perdere per chi ama il jazz sofisticato e senza tempo.

image-coming-soon
Raf Rerrari Qrt – Waiting for Edo

Data di uscita:

16/03/2025

Raf Ferrari piano
Vito Stano cello
Andrea Colella double bass
Guerino Rondolone electric bass on track 7
Claudio Sbrolli drums

Ogni riproduzione è vietata senza linkare la nostra fonte: Jazz in Family


Scopri di più da Jazz in Family

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un tuo commento

Descrizione immagine