![Puntata 329 Weekly](https://i0.wp.com/www.jazzinfamily.com/wp-content/uploads/2025/02/Puntata-329-Weekly.jpg?fit=636%2C900&ssl=1)
Benvenuti alla puntata 329 di Weekly News!
In questa edizione, esploreremo le ultime novità dal mondo del jazz, con una selezione di brani imperdibili nei nostri Jazz Picks, tra cui spiccano artisti come Jeff Goldblum, Eugenia Choe e Anthony Joseph. Inoltre, vi aggiorneremo sugli articoli e recensioni più recenti, e vi inviteremo a riscoprire i contenuti del passato grazie alla nostra “Azione della Settimana” dedicata ai TAG mensili.
Preparatevi a immergervi in un viaggio musicale ricco di emozioni e scoperte!
1.
Puntata 329 – Jazz Picks
Iniziamo con “The Best Is Yet To Come” di Jeff Goldblum & The Mildred Snitzer Orchestra, un brano che ci ricorda i fasti del jazz classico con un tocco moderno. Eugenia Choe ci incanta con “So We Speak”, un invito a comunicare attraverso la musica. Anthony Joseph esplora le radici della diaspora nera in “Satellite”, mentre Milos Colovic fonde ritmi tradizionali e sonorità moderne con “Shapeshifter”. James Brandon Lewis ci porta a New York con “D.C. Got Pocket”, un mosaico di influenze sonore.
Nicole Johänntgen ci emoziona con “With Love”, un brano che parla d’amore e connessione. Susanne Alt celebra la nostra unicità con “Royalty for Real”. Oz Noy e il suo quartetto ci fanno ballare con “Fun One”, un mix di jazz-fusion, funky e blues. Infine, Eleonora Strino Quartet ci trasporta a Salvador con “Samba de Salvador”, un brano ispirato da un dipinto e ricco di ritmi avvolgenti.
Playlist
# | Titolo Brano | Artisti – Album |
---|---|---|
1 | The best is Yet To Come | Jeff Goldblum & The Mildred Snitzer Orchestra – Still Blooming |
2 | So We Speak | Eugenia Choe – So We Speak |
3 | Satellite | Anthony Joseph – Rowing Up River To Get Our Names Back |
4 | Shapeshifter | Milos Colovic – To The Beat Of My Footsteps |
5 | D.C. Got Pocket | James Brandon Lewis – Apple Cores |
6 | With Love | NICOLE JOHÄNNTGEN – LABYRINTH II |
7 | Royalty for Real | Susanne Alt – Royalty for real |
8 | Fun One | Oz Noy, David Kikoski, James Genus, Clarence Penn – Fun One |
9 | Samba de Salvador | Eleonora Strino Quartet – Matilde |
Ascolta la puntata 329
Il player
Puoi utilizzare anche il comodo widget a scomparsa presente sulla tua sinistra, ti permetterà di cambiare articolo continuando ad ascoltare l’ultima puntata.
00:00
Non perdere la puntata completa e dicci il tuo brano preferito!
![](https://i0.wp.com/i.pinimg.com/736x/f5/a1/a5/f5a1a5f52a1c2cfcc55481d711494eb8.jpg?w=1290&ssl=1)
2.
Aggiornamenti & News
Concerti Artisti ACT 2025
Una delle più importanti e prestigiose etichette discografiche del continente europeo ha condiviso la lista dettagliata dei concerti che gli artisti per i quali ha pubblicato degli album terranno nel corso dei prossimi mesi. Queste le date italiane attualmente previste:
David Helbock
- 23.01.25 – Piacenza IT – Festival
- 24.01.25 – Siena IT – Festival
- 25.01.25 – Roma IT – Festival
- 29.05.25 – Correggio IT – Crossroads Festival
- 11.06.25 – Bressanone IT – Lana Jazz
- 12.06.25 – Bressanone IT – Lana Jazz
- 20.06.25 – Imperia IT – Jazzfestival
- 28.06.25 – Amiata IT – Amiata Pianofestival
Paolo Fresu, Richard Galliano, Jan Lundgren
- 20.03.25 – Milano IT – Blue Note
- 21.03.25 – Milano IT – Blue Note
- 22.03.25 – Milano IT – Blue Note
- 25.06.25 – Fiesole IT
- 27.07.25 – Roma IT
- 28.06.25 – Verona IT
Stefano Bollani & Iiro Rantala (Duo)
- 13.03.25 – Sassuolo IT – Teatro Carani
- 14.03.25 – Sacile IT – Fazioli Concert Hall
Analizzando nel dettaglio la lista completa dei concerti, emerge che i concerti in Italia rappresentano poco meno del 4% del totale. Questo dato lascia l’amaro in bocca, poiché sembra indicare che l’Italia sia considerata un mercato discografico di scarso interesse, oppure che gli organizzatori di festival e concerti nel nostro paese non diano sufficiente spazio a certi artisti jazz. E tu cosa né pensi? Scrivilo nei commenti.
XXII Piacenza Jazz Fest
Il XXII Piacenza Jazz Fest animerà Piacenza dal 1 marzo al 30 aprile 2025, con un programma ricco di concerti e eventi. Organizzato dal Piacenza Jazz Club, il festival presenta artisti di fama internazionale e talenti emergenti.
Concerti e Artisti Principali
– Concerto Inaugurale: Il 1 marzo, i Calibro 35 apriranno il festival con “Jazzploitation” allo Spazio Le Rotative.
– Cécile McLorin Salvant: L’8 marzo, la cantante si esibirà nella Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni.
– Vincent Peirani: Il 15 marzo, il fisarmonicista presenterà “Jokers” al Conservatorio “G. Nicolini”.
– Shai Maestro: Il 21 marzo, il pianista terrà un concerto solista al Conservatorio.
– Giovanni Guidi: Il 28 marzo, con James Brandon Lewis, presenterà “A New Day” nella Sala degli Arazzi.
– Tributo a McCoy Tyner: Il 12 aprile, un omaggio al leggendario pianista con Avery Sharpe e Antonio Faraò.
Eventi Collaterali
– Concorso Bettinardi: Giunto alla XXII edizione, il concorso per giovani talenti del jazz italiano.
– Il Jazz A Scuola: Iniziative per diffondere la cultura musicale tra i più giovani.
– Lindy Hop e Aperitivi Swing: Eventi diffusi per coinvolgere il pubblico in modo dinamico e divertente.
Biglietti e Abbonamenti
I biglietti per i concerti variano da 15 a 25 euro, con riduzioni per soci del Piacenza Jazz Club e altre categorie. Gli abbonamenti sono disponibili per 8 concerti a 110 euro (intero) e 95 euro (ridotto).
Un Festival Radicato nel Territorio
Il Piacenza Jazz Fest 2025 si distingue per la sua attenzione al territorio e alla comunità, grazie alla collaborazione con numerose realtà locali e istituzionali. Il festival è un’occasione unica per vivere la musica jazz in tutte le sue sfaccettature, esplorando nuovi orizzonti sonori.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti, visitare il sito ufficiale del festival o seguire i canali social del Piacenza Jazz Fest.
Tanti concerti imperdibili in Toscana nelle prossime settimane!
Se siete residenti in Toscana o state pianificando una vacanza o un momento di relax nella regione, non perdetevi i numerosi concerti in programma. Ecco alcuni degli eventi più interessanti che vi consigliamo di segnare in agenda:
– Il Cielo È Pieno Di Stelle – BOSSO & MAZZARIELLO: 21 febbraio al Teatro Pacini di Pescia. Un evento imperdibile per gli amanti della musica jazz e non solo.
– Mark Lettieri Group: 22 marzo al Teatro Giotto di Vicchio (FI). Un’occasione unica per ascoltare dal vivo uno dei gruppi più innovativi del panorama jazz contemporaneo.
– Francesca Tandoi – La Musica Di Franco Califano: 23 marzo al Teatro Giotto di Vicchio (FI). Un omaggio commovente e coinvolgente a uno dei più grandi cantautori italiani, interpretato magistralmente da Francesca Tandoi.
Questi sono solo alcuni degli eventi in programma, ma la Toscana offre molto di più. Non mancate di esplorare il web per scoprire tutti i concerti e le manifestazioni che renderanno indimenticabile il vostro soggiorno nella regione.
Ricorrenze storiche
Un pò di eventi e ricorrenze storiche per la settimana tra il 14 e il 20 febbraio.
14 febbraio:
Nasce Maceo Parker (1943): Sassofonista statunitense, noto per il suo lavoro con James Brown e per la sua carriera solista nel funk e nel jazz. Parker ha contribuito significativamente allo sviluppo del funk jazz.
16 febbraio:
Nasce Hugh Masekela (1939-2018): Trombettista, cantante e compositore sudafricano, noto per il suo ruolo nella lotta contro l’apartheid e per la sua influenza nel jazz e nella musica africana.
17 febbraio:
Nasce Chico O’Farrill (1921-2001): Compositore e arrangiatore cubano, noto per il suo lavoro nell’afro-cuban jazz e per le sue collaborazioni con artisti come Dizzy Gillespie e Stan Kenton.
19 febbraio:
Nasce Smokey Robinson (1940): Cantante, compositore e produttore discografico statunitense, noto per il suo lavoro con i Miracles e per la sua influenza nel soul e nel jazz.
20 febbraio:
Nasce Nancy Wilson (1937-2018): Cantante statunitense, nota per la sua carriera nel jazz e per la sua interpretazione di standard jazz. Ha vinto numerosi Grammy Awards.
La scorsa settimana abbiamo annunciato una serie di recensioni in arrivo e siamo lieti di confermare che saranno pubblicate nei prossimi giorni. Come spesso accade nel mondo del jazz, le cose vengono fatte con calma, e forse è proprio questo che rende la musica ancora più piacevole da ascoltare.
Nel frattempo, abbiamo condiviso l’articolo e l’intervista a Pino Passarelli, che insieme a Vincenzo Mazzoccoli e Dario Fraccalvieri ha dato vita al progetto multidisciplinare “La vita in musica“. Presto potrete leggere anche un’esclusiva intervista a Florian Arbenz sulla prossima pubblicazione dell’album “The Alpine Session: Arbenz vs. Arbenz Meets Ron Carter”.
Non perdete l’opportunità di leggere e ascoltare il meglio del jazz. Restate collegati con noi e, per essere sicuri di non perdere nulla, iscrivetevi alla nostra newsletter settimanale.
Qualche volta ritorniamo su qualche aspetto del nostro sito che abbiamo già evidenziato ma lo facciamo a beneficio di chi se lo fosse perso. Se sei un appassionato di jazz, non perdere l’opportunità di abbonarti gratuitamente alla newsletter settimanale di Jazz in Family! Ti ricordiamo che puoi iscriverti facilmente utilizzando il modulo che trovi in fondo a ogni articolo, incluso questo. Basta inserire la tua email e riceverai aggiornamenti sulle ultime uscite, recensioni e novità dal mondo del jazz. Per facilitarti, qui sotto trovi uno screenshot del modulo. Non lasciarti sfuggire nulla!
![](https://i0.wp.com/www.jazzinfamily.com/wp-content/uploads/2024/11/Modulo-Newsletter.png?resize=630%2C202&ssl=1)
3.
Azione della Settimana!
La scorsa settimana abbiamo evidenziato una particolarità dei nostri articoli: i TAG organizzati nel formato Mese-MeseAnno-Anno. Se non l’avete notato, ecco un promemoria: questi TAG vi permettono di esplorare facilmente tutte le pubblicazioni di un mese specifico.
Per questa settimana, vi invitiamo a un viaggio nel tempo. L’Azione della Settimana è riscoprire ciò che abbiamo fatto e scritto a Febbraio 2024. Cercate il TAG Febbraio2024 per rivivere le puntate e gli album pubblicati un anno fa. È un’ottima occasione per rivalutare gli album dell’anno precedente, riscoprire gemme musicali e riflettere su come il jazz continua a evolversi.
Non perdete l’opportunità di immergervi nuovamente nelle atmosfere jazz di Febbraio 2024!
Principali Parole Chiave
#JazzWeekly #JazzMusic #Lavitainmusica #MichaelArbenz #FlorianArbenz #RonCarter #JazzFusion #MusicNews #JazzHistory #JazzInnovation #PlayerWidget #ContinuousListening #JazzExploration #JazzInterview #MultidisciplinaryProject #MusicJourney #JazzCulture #JazzTradition #JazzModern #WeeklyNews #JazzPicks #JeffGoldblum #EugeniaChoe #AnthonyJoseph #ArticoliERecensioni #AzioneDellaSettimana #TAGMensili #ConcertiInToscana #RicorrenzeStoriche #PiacenzaJazzFest #DavidHelbock #StefanoBollani #NancyWilson #HughMasekela
Al prossimo appuntamento e…
SIATE GRANDI!!!
![Puntata 329 Weekly](https://i0.wp.com/www.jazzinfamily.com/wp-content/uploads/2025/02/Puntata-329-Weekly.jpg?resize=636%2C900&ssl=1)
Ogni riproduzione è vietata senza linkare la nostra fonte: Jazz in Family
Scopri di più da Jazz in Family
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.